+39 06 90213631 info@simposio.info

Il successo dei Reels sulla piattaforma sembra sia stato intercettato da Instagram stesso. Con un comunicato del 28 febbraio 2022, l’azienda ha annunciato sul sito-web aziendale l’imminente chiusura dell’app dedicata esclusivamente agli IGTV.

Nel blog ufficiale, si legge “[…] Nell’ambito dei nostri sforzi per rendere i video più semplici da scoprire e da creare, non supporteremo più la nostra app IGTV. Preferiamo avere tutti i video nell’app principale di Instagram perché riteniamo che sia più facile per gli utenti avere tutte le funzionalità nell’app principale”.

Addio all’app IGTV. Ma quali sono le cause?

L’app, creata nel 2018, nasce con lo scopo di competere con YouTube, fornendo alle persone un modo per visualizzare video in formato breve verticale. Essa prometteva di offrire un’esperienza video diversa da tutte le altre, data la lunghezza (fino a 10 minuti) in formato verticale.

La piattaforma prometteva, inoltre, di trasmettere video in streaming, video e clip dei creator, scoprire nuovi contenuti e nuovi influencer, creare video lunghi perfetti per vlog.

Nonostante sembrasse una piattaforma promettente, l’app chiuderà circa a metà marzo: il che significa che non sarà disponibile per il download da parte degli utenti tramite Google Play Store o Apple App Store.

Una scelta decisamente importante presa dopo lucide valutazioni, le quali sembrano aver dimostrato che – separare gli utenti su un’altra app per la fruizione del formato IGTV – non sia stata la mossa giusta in termini di performance. La piattaforma, infatti, conta “solamente” 10.000.000 download: una cifra che, se paragonata alle oltre 1.000.000.000 installazioni di Instagram, indica immediatamente la sconfitta del formato IGTV.

È emerso inoltre che, il formato che continua a riscuotere maggior successo sulla piattaforma di Meta è il Reel: molto più breve, coinvolgente e immediato; in poche parole un formato capace di generare maggiore profitto rispetto agli IGTV.

Nel blog aziendale si legge che: “I reel continuano ad essere una parte crescente e importante di Instagram e siamo entusiasti di investire ancora di più in questo formato. I video più brevi e divertenti ti permettono di ispirare tendenze, di esprimerti al tuo pubblico in modo flessibile (e divertente) e di spingere la cultura in avanti”.

A dimostrare il grande investimento di Meta sul formato dei Reels è la scelta di trasferirli anche su Facebook.

Le prossime mosse di Instagram:

La piattaforma ha comunicato il suo obiettivo: eliminare il superfluo, in modo da concentrare risorse economiche ed impegno in formati più di successo. Semplificare la fruizione dei video sulla piattaforma (unendo Feed Video e IGTV in un unico formato, detto “Instagram Video”) e aumentare gli investimenti sui Reels sono solo due degli obiettivi che Meta si è posta. L’azienda, dunque, muta seguendo le esigenze e le preferenze dei suoi utenti.