+39 06 90213631 info@simposio.info

Il bando CONneSSi, approvato dalla Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, promuove lo sviluppo delle Strategie digitali sostenendo le Micro, Piccole e Medie Imprese nel loro percorso per diventare maggiormente competitive sui mercati esteri sfruttando i canali digitali.

 

Tra gli obiettivi primari della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, infatti, c’è quello di implementare le strategie di digital marketing “inteso come quell’insieme di discipline, metodologie, tecniche finalizzate alla promozione di beni e servizi tramite l’uso di strumenti e canali digitali (web, social media, video, mobile app, etc…)”, si legge nel testo del Bando. Un profilo sui social, un e-commerce o un sito sono tutti elementi indispensabili oggi per far sì che la propria impresa funzioni al meglio e, soprattutto, che abbia la possibilità di svilupparsi anche internazionalmente.

Chi sono i soggetti beneficiari?

Potranno presentare la domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese che abbiano i seguenti requisiti:

  • Avere la propria sede legale e/o unità locali iscritte ed attive al Registro imprese nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi
  • Essere in regola con il pagamento del diritto camerale annuale
  • Non essere imprese beneficiare del bando “CONtributi per lo Sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali – CONneSSi Anno 2021”
  • Non essere fra le imprese che, assegnatarie del contributo, non hanno completato positivamente la rendicontazione del bando “Contributi alle MPMI per lo sviluppo di Strategie digitali per i mercati globali Anno 2020”
  • Essere titolari di almeno uno dei seguenti canali digitali già attivi ed operativi, che dovranno obbligatoriamente essere oggetto su cui verranno realizzate le attività di digital marketing finanziate dal bando: un sito internet; un sito e-commerce; una o più pagine social aziendali
  • Non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi situazione equivalente secondo la normativa vigente

Quali sono le spese ammesse dal bando?

Saranno considerate ammissibili le spese sostenute dopo la pubblicazione del presente bando fino al termine ultimo per la loro realizzazione che è entro 240 giorni dalla data di concessione.

  • Attività di Digital Marketing: attività di Content e Social Media marketing, Display Advertising, Email marketing o Blogging.
  • Campagne di promozione sui principali motori di ricerca, piattaforme social e marketplace
  • Interventi volti a migliorare il posizionamento organico nei motori di ricerca (es. SEO, SEM)
  • Traduzioni in lingua estera dei testi necessari per la predisposizione di schede prodotto per la pubblicazione online
  • Foto o Video dei prodotti aziendali finalizzati alla predisposizione di un portfolio prodotti online
  • Live Streaming Commerce: per organizzare e realizzare attività di Live Streaming Commerce ovvero attività di vendita online in occasione di dirette streaming sui canali online
  • Canoni di inserimento e/o mantenimento su marketplace B2B, B2C e I2C: per canoni di abbonamento sostenuti direttamente con le società titolari dei marketplace internazionali utilizzati per promuovere e vendere i propri prodotti online all’estero.

Le domande per la partecipazione al bando potranno essere presentate dal 20 gennaio 2022 e non oltre il 18 marzo 2022.

Ma attenzione! I contributi verranno concessi fino ad esaurimento delle risorse.

Vorresti presentare la tua domanda? Ti aiutiamo noi!
Mettiamo a tua disposizione un responsabile commerciale che ti seguirà SENZA NESSUN COSTO DI ISTRUTTORIA!