+39 06 90213631 info@simposio.info

Brand awareness è un termine puramente di marketing che descrive il grado di riconoscimento di un prodotto da parte del consumatore attraverso il suo nome o attraverso la sua immagine. Risulta essere uno dei pilastri fondamentali per un’azienda ma anche per un libero professionista, un’associazione o una qualsiasi attività con degli obiettivi da raggiungere.Cos’è la brand awareness

Brand awareness si definisce, in poche parole, la notorietà di una marca rispetto a un determinato target. S

La consapevolezza o conoscenza del marchio misura il modo in cui i clienti sono in grado di riconoscerti. Per essere più chiaro, il concetto di brand awareness riguarda anche la capacità di trasferire i valori dell’azienda stessa all’esterno.

Ma certo. La conoscenza del marchio è un ingranaggio determinante per influenzare il comportamento dei consumatori, per fare in modo che il tuo nome si colleghi alla soddisfazione di determinati valori. Voglio preparare una festa? Compro la Coca Cola perché è un brand che associo automaticamente al concetto di stare insieme, ritrovarsi con gli amici. Tutto ciò si può dire ben riuscito quando il cliente assume la capacità di ricordare e riconoscere un nome, legandolo a determinati concetti.

Questo processo può sembrare facile e intuitivo, in realtà comporta un lavoro estremamente lungo e complesso da parte dell’azienda o del soggetto che decide di intraprendere questa strategia. Non puoi lavorare bene se non hai stabilito i valori fondamentali del tuo brand. La capacità del cliente di ricordare e riconoscere un nome, legandolo a determinati concetti, è fondamentale per il processo decisionale.

Questo processo può sembrare facile e intuitivo, in realtà comporta un lavoro ciclopico da parte dell’azienda o del soggetto che decide di operare in questa direzione. Il motivo è molto semplice: il concetto di brand parte dai presupposti chiari e definiti di una strategia di marketing completa.

Non puoi lavorare bene se non hai stabilito i valori fondamentali del tuo brand. In particolare, possiamo definire la brand awareness in quattro fasi ben distinte tra di loro:  brand, brand recognition, brand recall, top of mind.

Unaware Brand

Lo stadio di base che può essere conosciuto come non conoscenza della marca. Ci troviamo all’inizio del nostro lavoro che sarà molto lungo. Non c’è conoscenza del brand, nessuno ricorda il tuo nome e sei un perfetto estraneo. L’unico aspetto positivo? Si può solamente salire.

Brand recognition

In questa fase il brand viene riconosciuto, le persone si ricordano di te finalmente. Ma è un punto in cui c’è bisogno di un importante stimolo per far riemergere il ricordo: la notorietà sollecitata.

Brand Recall

Si inizia a puntare verso i risultati migliori, quelli che consentono di raggiungere nuove vendite grazie alla brand awareness.

Top Of Mind

L’ultimo livello è un passaggio che può essere riconosciuto solo in quelli che sono i famosi leader del settore. I brand che hanno lavorato talmente tanto bene e che hanno fuso conoscenza e consapevolezza.

Migliorare la brand awareness online: come fare?

Non esistono metodi scientifici ed esatti per ottenere sempre degli incrementi della brand awareness online: ci sono alcuni accorgimenti e suggerimenti che, però, riteniamo possano essere di successo.
Puntare sui contenuti, ad esempio, realizzando un blog aziendale ed ottimizzandolo con SEO e SEM e con contenuti inerenti e spesso aggiornati.

Un altro suggerimento che vi forniamo è di lavorare con gli influencer. Ovviamente una campagna di influencer marketing funziona e crea brand awarenesss solamente se si riesce a veicolare il giusto messaggio con la giusta personalità, creando una connessione reale tra nome del brand e community di riferimento.

In ultimo, ma non per importante, l’utilizzo dello storytelling. Forse il modo più difficile per tentare di migliorare la brand awareness, ma di sicuro è quello che può emozionare maggiormente il proprio pubblico di riferimento.