+39 06 90213631 info@simposio.info

Quanti di noi su WhatsApp preferiscono i messaggi vocali? Ma perché scegliamo la voce anziché il testo?

McLuhan nel suo libro La Galassia Gutenberg sostiene che la comunicazione orale consente la creazione di uno status relazionale molto intenso e confidenziale che amplifica il senso di comunità. Al contrario, la comunicazione scritta fa insorgere una relazione più distaccata e priva di empatia.

Clubhouse ha fatto tesoro degli insegnamenti del sociologo McLuhan e si è così affermata come la prima app-socialnetwork che rinuncia completamente alla testualità visiva per fare della voce l’unico medium comunicativo.

Ma come funziona?

L’app-socialnetwork è organizzata in stanze nelle quali gli utenti accedono per comunicare scambiandosi esclusivamente messaggi vocali. Le stanze sono caratterizzate da una forte riservatezza: le discussioni non vengono registrate, inoltre si accede solo tramite invito di un altro utente.

Ogni profilo non è associato a un indirizzo email (come accade quasi sempre) ma a un numero di telefono. Ogni utente ha la possibilità di scegliere i propri interessi e vedere anche quali tra le persone di cui si ha il numero in rubrica sono già presenti sul social.

Per accede a Clubhouse ci sono regole ben precise:

  1. Si può accedere solo se si ha compiuto 18 anni e con il proprio nome e cognome;
  2. Gli utenti si dividono in moderatori speaker e ascoltatori: i moderatori dirigono il dibattito, danno o tolgono la parola e inoltre possono espellere gli utenti dalla stanza; gli speaker tengono la conversazione; gli ascoltatori assistono alla conversazione e qualora volessero possono intervenire.
  3. Gli abusi devono essere sempre segnalati. Tanto gli speaker, quanto i moderatori o gli ascoltatori hanno questo potere e responsabilità.

Qual è l’obiettivo di Clubhouse?

Quello di creare uno spazio virtuale dove ci si riunisce con altre persone per parlare di qualsiasi cosa: dagli interessi personali alle tematiche sociali. L’app non permette solo di sviluppare amicizie, di incontrare nuove persone, ma anche e soprattutto di imparare qualcosa di nuovo, di accrescere il proprio senso critico!

Quindi, cos’è Clubhouse? Non è una semplice app, ma è una vera e propria human social experience. Attualmente disponibile solo per dispositivi iOS, presto sarà disponibile anche per i dispositivi Android.

Bisogna pazientare, ma ancora per poco!