+39 06 90213631 info@simposio.info

Conosci gli eSport? Se hai vissuto su Marte negli ultimi 10 anni ti facciamo un riassunto. Per eSport si indicano tutte le competizioni agonistiche e regolamentate che hanno come terreno di battaglia un videogame. Gli albori degli eSport risalgono alla fine degli anni ’90, ma solo nell’ultimo decennio sono diventati di interesse popolare. I canali di trasmissione principali degli eventi sono sostanzialmente due: Twitch e Youtube.

La crescita del movimento degli eSport

Il movimento cresce sempre di più e pare non fermarsi. Solo per rendere l’idea, da un fatturato complessivo di 130 milioni di dollari nel 2012, si è arrivati ad un fatturato di quasi 2 miliardi nel 2021 (fonte Statista).

Ovviamente questi numeri da capogiro hanno attirato investitori da ogni parte del globo. Colossi come Red Bull ed Intel hanno fatto da apripista ad altri brand, intuendo da subito le potenzialità di questi eventi e la crescita della loro audience.
Ecco, parliamo dell’audience.

È formata principalmente da Millennials e da nativi digitali ed attualmente si stimano circa 450 milioni di spettatori abituali. Rappresenta per caratteristiche il vero elemento differenziante tra Sport ed eSport. Secondo uno studio di Nielsen:

  • Il 61% non guarda TV
  • Il 70% preferisce gli eSport agli sport tradizionali

Altra cosa importante, l’audience varia a seconda del genere di videogame protagonista, ed è un elemento importante da considerare nell’ottica di una strategia marketing.

Se oramai i team ed i “pro player” vengono sponsorizzati dai principali brand globali, questo ambiente rappresenta un’occasione anche per imprese di più modeste dimensioni. Difatti diventano centrali per queste aziende le trasmissioni degli eventi, che possono essere proprietarie o in concessione (PG Esports è un buon esempio in Italia) e soprattutto gli eSport influencer. Concentrandoci su questi ultimi: lavorano principalmente su piattaforme di streaming e possono essere sia giocatori (professionisti e non) sia commentatori, o giornalisti. Hanno i gran pregi di avere un pubblico affezionatissimo e di essere in live per un buon numero di ore.

In conclusione, il settore sta diventando sempre più interessante per qualsiasi tipologia di impresa, a prescindere dalle sue dimensioni, e coinvolge un crescente numero di attori. Perciò, durante la progettazione di un piano marketing ti consigliamo di prendere in considerazione l’idea di sfruttare la visibilità degli eSport.