+39 06 90213631 info@simposio.info

Non è importante, è fondamentale: per accrescere il proprio business non esiste azienda che possa a fare a meno di un’attenta e accurata strategia di Social Media Marketing. Anche perché i numeri delineano una società iperconessa e sempre più propensa a guardare il mondo attraverso il proprio smartphone.

Secondo lo studio condotto da We Are Social, in Italia quasi 50 milioni di persone navigano online ogni giorno, con 35 milioni presenti e attivi sui social. Rispetto allo scorso anno, infatti, è cresciuto anche il numero di ore trascorso sulle varie piattaforme social: 1 ora 51 minuti nel 2019, 1 ora e 57 ad oggi.

Be social… ma quali piattaforme utilizzare?

Ecco il motivo per cui non basta più sfoggiare un sito web ben ottimizzato o un’applicazione intuitiva per raggiungere i propri clienti: qualsiasi strategia di marketing che si rispetti ha l’obbligo di tenere fortemente in considerazione i canali social e gli utenti che quotidianamente li frequentano. Farlo significa raccogliere benefici importanti e concreti.

Ma quali sono le piattaforme preferite dagli italiani? Seppur il canale di diffusione dei contenuti aziendali cambi a seconda degli obiettivi prefissati e del pubblico a cui ci si riferisce, un’analisi dei social più in voga dovrebbe essere effettuata di continuo. Il web muta velocemente, ogni giorno nuove possibilità sostituiscono vecchie abitudini: basilare diviene aggiornarsi sulle ultime tendenze e non perdere di vista le novità.

La Top 5 dei social preferiti dagli italiani vede YouTube al primo posto, seguito a vista da WhatsApp e Facebook. Al quarto posto ecco Instagram, passato nel giro di 12 mesi dal 55% al 64%, con Messeger in quinta posizione. Da notare la crescia dell’appetibilità di Pinterest, saltato dal 24% al 29%.

Social media marketing: i benefici per le aziende

I social network hanno rivoluzionato il concetto di comunicazione e, di conseguenza, è cambiato anche il modo attraverso cui le aziende veicolano i propri contenuti. Con costi contenuti, ciascun impresa – dalla più grande alla più piccola – ha la possibilità di entrare in contatto con un numero sempre più vasto di persone, influenzandone i comportamenti e suscitandogli nuove esigenze.

I vantaggi apportati dai social alle aziende sono molteplici e spesso strategicamente indispensabili per vendere. Attraverso i social network si possono compiere attività di customer care o di Inbound marketing, ma anche e soprattutto si può rafforzare la brand reputation e accrescere la brand identity. I social, poi, consento di interagire quotidianamente con i (potenziali) clienti, intrecciando relazioni con gli stessi per creare community e fidelizzarli verso il proprio prodotto.