+39 06 90213631 info@simposio.info
Tutti oramai siamo invasi ogni giorno da centinaia di messaggi promozionali.

La comunicazione di marketing classica, ovvero quella sui giornali, sulla radio oppure quella televisiva, è sempre meno tollerata dai fruitori dei media.

In questo contesto emerge l’esigenza di cambiare il modo di comunicare con i consumatori, adottare un approccio al cliente differente, meno invasivo e più efficace.

Tuttavia, considerando anche l’ampio ventaglio di alternative nella decisione di acquisto dei clienti, distinguersi dalla concorrenza e comunicare in modo efficace il valore dei propri prodotti/servizi non è così semplice, soprattutto per le PMI.

L’Inbound Marketing può essere lo strumento giusto?

L’inbound Marketing, come lo abbiamo definito anche negli articoli precedenti, è l’attività di marketing attraverso la quale le aziende cercano di raggiungere nel momento giusto i potenziali clienti qualificati.

In particolare, si tratta di pianificare specifiche azioni volte a raggiungere con un messaggio utile e rilevante per tutte quelle persone interessate all’acquisto di un determinato prodotto o servizio.

Gli utenti ricevono le informazioni giuste al momento giusto.

In questo nuovo approccio al centro della comunicazione non vi è più il brand ma il cliente. Diventa pertanto fondamentale la capacità dell’azienda stessa di comunicare con il potenziale cliente attraverso la creazione di contenuti rilevanti e ritenuti interessanti dallo stesso.

Definire una giusta strategia di Inbound Marketing aiuterebbe le aziende a raggiungere un maggior numero di lead e questo porterebbe ad un incremento del volume di vendite.

Vediamo allora quali sono principali strumenti utilizzati:

  • il Content Marketing
  • la Search Engine Optimization e Search Engine Marketing
  • la Call-to-Action
  • la Marketing Automation 

E la Marketing Automation?

Dalla ricerca della Forrester Research sulle tecnologie della Marketing Automation emerge che, in questo specifico settore, si prevede una crescita che raggiungerà la cifra di 25,1 miliardi di dollari nel 2023,

L’utilizzo combinato dell’Inbound Marketing con la Marketing Automation è in grado di garantire alle aziende risultati ancora superiori ed un ritorno sugli investimenti maggiore.

Grazie all’utilizzo di software di Marketing Automation è possibile organizzare in modo funzionale l’enorme quantità di dati a disposizione delle aziende e gestire in maniera più automatizzata ed efficace le operazioni di marketing fornendo ai potenziali clienti un messaggio rilevante e personalizzato.

Tuttavia, a tale scopo risulta fondamentale che le aziende comprendano le potenzialità di utilizzo dei dati relativi ai comportamenti degli utenti e sfruttarli in maniera adeguata migliorando il servizio offerto ai propri clienti e rispettando allo stesso tempo la loro privacy in conformità con gli standard GDPR.

Risulta pertanto fondamentale che le aziende, specialmente le PMI, realizzino un adeguamento dei processi interni in modo da essere pronte a sfruttare le opportunità offerte dall’utilizzo dei nuovi software di Marketing Automation ampliando il proprio portafoglio clienti e conseguendo in questo modo obiettivi di marketing e commerciali.