Il responsabile di Instagram, Adam Mosseri, annuncia che saranno introdotti i like alle storie. Ma come funzioneranno?
Sta arrivando una gradita novità di cui già si era parlato lo scorso anno: i Like alle Storie Instagram.
Ma capiamo meglio come funzioneranno!
Private Story Like su Instagram:
Instagram continua a lavorare e ad aggiungere migliorie cercando di introdurre sempre nuove ed interessanti funzionalità.
Tra le ultime novità è stata aggiunta la possibilità di mettere “mi piace” alle storie, funzione esclusivamente disponibile per i post e i reel fino ad ora.
Questa nuova funzione si chiama proprio Private Story Likes, studiata appositamente per permettere di mettere mi piace alle storie senza necessariamente inviare un DM all’autore intasando la sua casella di posta.
Adam Mosseri, amministratore delegato di Instagram, ha dato l’annuncio in occasione del San Valentino tramite un video sul suo profilo Twitter. Mosseri afferma:
“L’idea è quella di permettere alle persone di esprimere maggiore supporto le une per le altre ma anche quella di ripulire un po’ la casella di DM”.
Da parte di Instagram questo vuole essere un altro passo per rendere l’esperienza degli utenti migliore, lo scopo? Rendere l’interazione privata un’interazione di valore.
L’aggiornamento è in fase di rilascio ma potrebbero essere necessari alcuni giorni prima che sia reso disponibile per tutti.
Come funzioneranno i like alle storie?
A livello grafico comparirà un cuore (così come è già per post e reels) tra lo spazio per scrivere il messaggio e l’areoplanino di carta quando si visualizza la Storia di qualcuno.
Per mettere like basterà semplicemente fare tap sull’icona del cuore.
A differenza di ciò che accade ora con le reaction alle storie, i likes compariranno come compaiono le visualizzazioni. L’autore della storia oltre a vedere chi l’ha visualizzata potrà conoscere il numero esatto di like ricevuti ma non potrà vedere da chi lo ha ricevuto.
Infatti, Mosseri ha specificato che le storie non avranno il conteggio dei like perché è stato scelto di adottare un approccio differente rispetto al feed principale degli utenti.