+39 06 90213631 info@simposio.info

Mai sentito parlare di Phygital? Viviamo nel pieno dell’era digitale e siamo tutti abbastanza esperti nell’acquistare prodotti online. Tuttavia, secondo IAB Spagna la chiave per avere successo da questo momento in poi sarà la combinazione delle vendite online con quelle fisiche.

Nasce così il concetto di Phygital: con questa parola si intende il collegamento tra ambito online e ambito offline. L’obiettivo delle aziende deve essere quello di unire physical al digital per creare una customer experience indimenticabile e unica nel suo genere.

Un esempio perfetto è il brand Rebecca Minkoff: in molti dei suoi negozi di abbigliamento il brand attraverso l’utilizzo della tecnologia ha costruito un ponte tra il mondo digitale e quello fisico, ed è stata così in grado di offrire ai consumatori vere esperienze interattive.

Non appena si entra in un negozio Minkoff si notano subito i touch screen presenti in tutto l’ambiente che consentono di selezionare i vestiti che si vogliono provare. Non appena i vestiti sono disponibili e pronti per essere provati, la persona che li aveva richiesti riceve un messaggio direttamente sul suo cellulare con il numero del camerino.

Quando si entra nel camerino, si trova tutto quello che si ha ordinato! Ma cosa fare se i pantaloni sono troppo stretti o la taglia della maglietta non va bene? Per richiedere la nuova taglia basta selezionarla sul touch screen che si trova nel camerino!

Ma quindi, quali sono quindi i vantaggi del phygital?

  • Immediatezza: il phygital garantisce che le cose accadano in un preciso momento;
  • Immersione: coinvolge attivamente il consumatore nell’esperienza d’acquisto;
  • Interazione: grazie alla creazione di un ponte tra digitale e umano, viene stimolata la parte più fisica ed emotiva del processo di acquisto.

Si può dunque concludere che la nuova keyword dell’innovazione è Phygital: se le imprese vogliono avere successo dovranno sfruttare al meglio tutte le sue potenzialità!