+39 06 90213631 info@simposio.info

Lead Gen Forms, lo strumento di Linkedin rilasciato ad aprile 2017, è ideato per la versione mobile del social network ed è pensato appositamente per i professionisti del marketing.

Lead Gen Forms: dati ottenuti da un form compilato automaticamente

Il tool, come spiegato sul sito Linkedin, è pensato per aiutare i marketer ad ottenere, dalle proprie campagne di Sponsored Content, lead di qualità più alta rispetto al normale. Per evitare di avere contatti con dati sbagliati o parziali, quando gli utenti cliccano su un banner pubblicitario, i loro dati vengono inseriti in un form compilato automaticamente presente nell’app e tutto quello che gli utenti devono fare è inviare i dati senza aggiungere alcuna informazione a mano. In questo modo, i proprietari del banner pubblicitario, avranno a disposizione informazioni degli utenti accurate ed aggiornate come nome, cognome, nomi delle aziende, posizione ricoperta, luogo di lavoro e molto altro ancora.

Campaign Manager e la gestione dei leads

Dopo aver inviato il form si aprirà nell’app una “thank you page” che permette di rinviare l’utente direttamente ad un ebook, ad un sito o a qualsiasi altra destinazione il marketer specifica. La piattaforma Linkedin rende poi semplice l’accesso e la gestione dei dati ricavati. Infatti i leads ottenuti si possono direttamente scaricare sul proprio computer con Campaign Manager o si possono inviare direttamente ad altri sistemi di CRM. Usando Campaign Manager è inoltre possibile avere moltissime analisi sulla propria campagna. Per esempio oltre al numero di click ed altre informazioni per verificare l’efficacia delle campagne, è possibile analizzare il numero di leads ottenuti da un’audience specifica (CEO, presidenti, amministratori delegati, etc.). Infine, sempre grazie a Campaign Manager, si possono tenere sotto controllo le proprie spese e visualizzare i risultati ottenuti dall’investimento in tempo reale.

Come creare una campagna con Leads Gen Forms

Iniziare ad utilizzare questo strumento è davvero semplice: quando si crea una nuova campagna tutto quello che si deve fare è selezionare l’opzione per collezionare leads usando Linkedin Leads Gen Forms. Da quel momento lo strumento è già in uso. Nei prossimi mesi, Leads Gen Forms sarà disponibile anche nella versione desktop ed entro il 2018 debutterà anche su Inmail sia su mobile che su desktop.

Questo strumento prosegue la strada intrapresa lo scorso anno da Linkedin con l’introduzione del conversion tracking per rendere più semplice ed ottimizzare i risultati dei contenuti  sponsorizzati sul social network andando sempre più incontro alle esigenze dei marketer.