Abbiamo già parlato di intelligenza artificiale e machine learning, ricordate?
L’intelligenza artificiale (AI) rappresenta il fulcro di moltissime organizzazioni tra cui Amazon.
Il machine learning (in italiano apprendimento automatico) rappresenta tutta una serie di meccanismi che permettono ad una macchina di imparare a svolgere determinati compiti.
La macchina, attraverso l’esperienza, migliora le proprie capacità e risposte ai problemi che si presentano.
L’apprendimento automatico, infatti, si basa su una serie di algoritmi che permettono alla macchina di effettuare operazioni apprese con l’esperienza e di prendere una determinata decisione piuttosto che un’altra.
Le aziende come possono sfruttare il machine learning?
I sistemi basati sull’intelligenza artificiale possono essere sfruttati in molti modi:
- Per offrire ai clienti un servizio più personalizzato
- Per aumentare l’efficienza del servizio clienti
- Per migliorare l’accuratezza delle previsioni
L’investimento di Amazon nel machine learning
Amazon investe nel machine learning ormai dal lontano 1995, tantissime esperienze che i clienti hanno con il colosso statunitense si basano sull’intelligenza artificiale: l’ottimizzazione dei percorsi nei centri di distribuzione, il motore dei suggerimenti sui prodotti di Amazon.com, Echo basato su Alexa e la nuova esperienza di vendita al dettaglio Amazon Go.
AWS (Amazon Web Services)
AWS è la piattaforma di servizi cloud di Amazon che offre un’ampia gamma di servizi e funzioni a supporto del dimensionamento e della crescita delle attività aziendali, molti dei quali basati sull’intelligenza artificiale.
In Amazon Web Services esistono soluzioni sia per organizzazioni che non hanno mai implementato il machine learning sia per quelle che lo adottano già da tempo.