+39 06 90213631 info@simposio.info

Da una ricerca condotta dalla Forrester Research sulle tecnologie della Marketing Automation emerge che, in questo specifico settore, si prevede una crescita che raggiungerà la cifra di 25,1 miliardi di dollari nel 2023, dato particolarmente di rilievo, se confrontato con quello del 2017: 11,4 miliardi. Oggi i processi di marketing tendono sempre più all’automazione: ciò permette di trarne vantaggio, ottenendo risultati sempre più precisi in minor tempo.

Marketing Automation e le differenti tecnologie

Il mercato del Marketing Automation è diviso in sei differenti tecnologie:

  • Software per la gestione delle campagne cross-canale;
  • Piattaforme di content marketing;
  • Piattaforme per automazione e gestione lead-to-revenue;
  • Programmi per gestione risorse di marketing;
  • Soluzioni per management delle interazioni real time;
  • Piattaforme per marketing automation all’interno di un canale.

Per le tecnologie sopra elencate si prevede in futuro una crescita economica non indifferente: il 55% dei professionisti coinvolti nella ricerca, ha affermato di voler aumentare gli investimenti nell’arco del prossimo anno.

Fulcro della crescita nella Marketing Automation

Uno degli elementi trainanti è sicuramente l’AI: la capacità di calcolo dei sistemi di intelligenza artificiale risulta così elevata e precisa da permettere di creare delle previsioni per le imprese, tra cui il ritorno sugli investimenti. Tutto ciò dà maggiore sicurezza agli imprenditori, che, trovandosi dinnanzi a scelte complesse, spesso incappano nell’incertezza e nel rischio. L’utilizzo delle tecnologie AI permette di ridurre e ottimizzare questi elementi.

Marketing Automation e GDPR

Dal report emerge che il GDPR, entrato in vigore un mese fa, non bloccherà o rallenterà questa crescita: molti fornitori di soluzioni di Marketing Automation vedono l’avvento del nuovo regolamento come una normativa positiva: questo potrebbe portare dei disagi iniziali, dovuti ad un adeguamento alle nuove normative che a lungo termine non avranno un impatto più restrittivo di quello posto in precedenza dai regolamenti già esistenti.