Il 2019 sta già facendo il suo corso e possiamo assistere, in questo contesto, a un cambiamento abbastanza radicale del marketing digitale. Grazie all’evoluzione di un’epoca prettamente incentrata su tecnologie sempre più evolute, Marketing e Tecnologie Digitali sono sempre più in stretta connessione. Approfondiamo alcuni dei marketing trend di quest’anno.
SEO e query vocale
Gli studi in ambito SEO dovrebbero considerare un elemento importante: l’utilizzo sempre maggiore, da parte degli utenti, delle ricerche online attraverso query vocale. Come affermato da Mary Meeker “Entro il 2020, le ricerche basate su voci e immagini rappresenteranno almeno il 50% di tutte le ricerche (…). Nel 2015, il 65% dei possessori di smartphone intervistati utilizzava i propri assistenti vocali. A partire da maggio 2016, emergeva che, 1 su 5 ricerche su dispositivi Android erano effettuate attraverso la voce.” Per chi si occupa di SEO, questo potrebbe rappresentare un territorio inesplorato, da approfondire con una certa tempestività.
Intelligenza Artificiale
L’intelligenza artificiale è, e sarà sempre più di ausilio al marketing per una serie di fattori. Uno strumento di tale portata è in grado di analizzare il comportamento dei consumatori, di compiere analisi specifiche su modelli di ricerca strutturati, attraverso l’uso di dati di piattaforme di social media e post sul blog, con l’obiettivo di aiutare le aziende a capire come utenti e clienti valutano e considerano i vari prodotti/servizi.
Chatbots
Già abbastanza importanti ad oggi, il loro ruolo si afferma sempre di più. Si tratta di messaggistica istantanea che consente all’utente di chattare in tempo reale, giorno e notte con clienti e visitatori del sito web. I numeri promettono bene: sono 1,4 miliardi le persone che ad oggi, interagiscono con i chatbot. L’ 80% di aziende esperte utilizzano già i chatbots o hanno in programma di farlo entro il 2020.
Personalizzazione
Concludiamo parlando di personalizzazione. La personalizzazione rappresenta una parola chiave nel marketing. Ti starai chiedendo perché? Se vuoi distinguerti, devi necessariamente personalizzare il tuo marketing e la tua comunicazione. La personalizzazione ti consentirà di migliorare le relazioni con i tuoi clienti. Il futuro dell’e-mail è la personalizzazione basata sul comportamento in tempo reale. Uno studio di Marketo mostra che le e-mail personalizzate e basate sul comportamento sono 3 volte meglio delle e-mail batch-and-blast.