Dietro l’angolo, novità esclusive per i nuovi digital creator. Qualche tempo fa era stata annunciata su Instagram la possibilità di poter mettere in primo piano i contenuti più rilevanti, molto probabilmente un’idea ispirata a quanto viene messo già in atto da altre piattaforme consolidate. È quindi ormai annunciata una guerra all’ultimo sangue tra le diverse piattaforme social. Si sfidano a vicenda, cercano costantemente di replicare i punti di forza dei competitor. Tentano di diventare sempre più innovative, o meglio, immersive.
Sì, è l’immersività il nuovo obiettivo di Instagram: la piattaforma ha ufficialmente dichiarato di avviare il test per un particolare feed a schermo intero per dare più spazio al formato video e rendere l’esperienza da parte dell’utenza più coinvolgente. Instagram ci offre anche un’anteprima attraverso la condivisione di un’immagine esemplificativa, in modo da avere un’idea di come sarebbe il suo aspetto con full-screen, commenti, like e descrizioni.
Sembra proprio che la decisione di Instagram di procedere alla verticalizzazione dei suoi contenuti sia dovuta all’importanza e all’attenzione maggiore che gli utenti ripongono nei reels, ai contenuti originali, ma soprattutto per rubare sempre più utenti all’app di Tik Tok.
La notizia arriva direttamente dal CEO di Instagram
A confermare recentemente la volontà di voler apportare importanti cambiamenti alla piattaforma, attraverso la ridefinizione dell’interfaccia utente, è stato Adam Mosseri: esatto, proprio il capo di Instagram attraverso un piccolo video pubblicato su Twitter. Il dirigente promette di apportare alla visione social del feed una dimensione di profondità molto più accentuata, immersiva. Naturalmente sarà chiesto agli utenti partecipanti di questa prima parte del test di esprimere un proprio feedback prima dell’approvazione definitiva.
La mancata visione delle stories: incubo o realtà?
Iniziano già a diffondersi nel mondo social le prime preoccupazioni degli utenti rispetto la possibilità o meno di trovarsi di fronte un progetto che propone una mancata visione delle Storie. Non ci sono però motivi per andare nel pallone: Seine Kim, portavoce di Meta, ha confermato che la nuova visione full screen della home entrerebbe in gioco solo dopo lo scrolling nel feed, le stories invece sarebbero visibili nella parte superiore dello schermo.
Che fine fanno gli altri elementi della piattaforma?
Il nuovo feed, sarà, ipoteticamente utilizzato per tutti i contenuti, comprese le immagini e i video. Elementi come Ricerca, Reels, la sezione shopping e il profilo dell’utente saranno invece accessibili attraverso delle impostazioni specifiche nella parte inferiore della schermata. Notifiche, messaggi in DM rimangono invece in alto, così come la possibilità di passare da un account all’altro.