+39 06 90213631 info@simposio.info

Chi non vorrebbe una casa completamente automatizzata, che ci permette di gestire diverse funzionalità interne alle mura domestiche, di attivare o disattivare i dispositivi presenti e perché no, anche di ottimizzare i carichi energetici? Grazie alle ultime innovazioni in campo tecnologico, le smart home non sono più fantascienza e garantiscono non solo un’assoluta praticità, ma anche una maggiore sicurezza, il tutto tramite un sistema centralizzato.

Sistemi di protezione della casa e chiusura automatica delle porte

Grazie a speciali telecamere, i sistemi hi-tech di monitoraggio possono verificare le condizioni dell’appartamento e di chi ci abita. Nel caso in cui si avverte un’anomalia come ad esempio la presenza di estranei in casa o un incendio, questo sistema di protezione si collega direttamente con un operatore. Quante volte vi è capitato di dimenticare di chiudere bene la porta di ingresso? Oggi con i nuovi sistemi hi-tech basta un semplice smartphone e una connessione wifi per risolvere questo problema.

Termostati : risparmio smart

La domotica permette un impiego intelligente dell’energia, che viene utilizzata solo dove e quando serve.

Il risultato è quello di ottimizzare i consumi, riducendo nettamente i costi di gestione. Sul mercato esistono diverse soluzioni come ad esempio il termostato wifi che consente di controllare la temperatura a distanza tramite pc o smartphone. Con questo oggetto dal design semplice e moderno si può risparmiare fino al 23% sulle bollette.

La Smart Home è fulcro del nuovo ecosistema dell’Internet of Things argomento ampiamente trattato sul nostro blog.

L’offerta di prodotti per la Smart Home è in continuo divenire anche se la vendita è ancora frammentaria e poco costante ma gli italiani stanno cominciando ad informarsi sul valore aggiunto che una smart home può dare alle loro vite e con il cambiamento progressivo delle abitazioni da luogo privato a luogo polifunzionale e professionale le case saranno tutte super smart!