Si parla tanto di Social Media Marketing ormai da qualche anno e oggi più che mai. I social media ci hanno portato degli strumenti innovativi che completano chi fa marketing B2B. Potremmo affermare che le aziende B2B siano più adatte al social media marketing di chi fa marketing B2C. Perché? La convinzione che il social media marketing sia adatto solo ad aziende B2C è uno stereotipo che si spera, sia ormai superato. Vediamo subito i 5 motivi fondamentali per cui il social media marketing è più adatto alle aziende B2B che alle B2C.
Motivo n° 1: Comprendere chiaramente i propri clienti
Chi fa marketing B2B comprende in maniera chiara abitudini, comportamenti e desideri dei propri clienti, attivi e potenziali. Si è in grado di andare oltre dati demografici. E’ importante acquisire dati chiari e dettagliati dei potenziali clienti (prospect) che si cerca di raggiungere. Tale conoscenza e chiarezza rappresenta un gran vantaggio nel social media marketing.
Motivo n° 2: Conoscere la materia in maniera approfondita
Le aziende B2B creano nuovi settori di attività o rivoluzionano quelli esistenti. Ciò implica che i dipendenti di aziende B2B siano i maggiori esperti di uno specifico settore. I social media sono fortemente utilizzati come piattaforma per informare potenziali clienti attraverso la possibilità di offrire nuove relazioni e contenuti, pertanto, l’avere conoscenze approfondite in un dato settore permette di raggiungere prima risultati positivi nel social media marketing.
Motivo n° 3: Bisogno di generare ricavi più alti con bugdet più bassi
Chi fa marketing B2B è in grado, talvolta, con uno staff ridotto e meno budget, di generare contatti di qualità, rendendo il brand riconoscibile. Si è sempre in cerca di opportunità valide che facciano diminuire il costo-contatto: i social media in relazione a ciò rappresentano un elemento su cui fare leva, aiutano a ridurre il costo-contatto.
Motivo n° 4: Vendere in base alle relazioni
Nel B2B il processo di vendita è esclusivamente incentrato sulle relazioni. Costruire relazioni forti con i clienti è decisivo, se si considerano entità dei prezzi per gli alti volumi d’acquisto e la lunghezza dei cicli di vendita. Il social media agevola la costruzione di tali relazioni, migliora la qualità dei contatti e abbrevia il ciclo di vendita.
Motivo n°5: Saper fare già social media marketing
Chi fa marketing B2B è in grado già di fare social media marketing. Già prima del social web, chi fa B2B pubblicava newsletter, riviste e altri strumenti commerciali tattici. Il risultato? Le aziende B2B sono già abituate a raccontare l’azienda e a produrre contenuti per i clienti.