Considerando questi dati risulta pertanto evidente il motivo per cui negli ultimi anni il valore dell’utilizzo dei social media anche da parte delle aziende sia aumentato notevolmente. Attualmente, i social media rappresentano uno degli strumenti di comunicazione più utilizzati dalle aziende per realizzare gli obiettivi di marketing e commerciali.
Le opportunità per le aziende offerte da questi strumenti sono svariate e, a fronte dei bassi costi per la creazione e gestione degli account aziendali sulle differenti piattaforme social, vi è un notevole ritorno sugli investimenti. Questo fa sì che anche le piccole-medie imprese possano sfruttare i vantaggi di questi strumenti.
Molte aziende hanno compreso il valore e le potenzialità dei social media nell’interagire e rafforzare le relazioni con i propri clienti. Negli ultimi anni, infatti numerose sono state le aziende che hanno aperto profili sulle diverse piattaforme social. Tuttavia, esserci in modo passivo non è sufficiente.
Cerchiamo di capire meglio come le aziende possono sfruttare al meglio le potenzialità dei social media.
Per avere successo e sfruttare al meglio le potenzialità che questi social media offrono alle aziende è indispensabile realizzare un’attenta pianificazione delle strategie social media. Tuttavia, questo non è così semplice.
Consigli per un Social Media Plan efficace
Ecco alcuni consigli pratici per un Social Media Plan efficace
- Effettuare un’attenta analisi interna ed esterna del brand aziendale. Ciò significa andare ad analizzare la reputazione online del brand, dei propri obiettivi e di quelli dei competitor;
- Definire le risorse economiche e umane a disposizione e porsi degli obiettivi che, a seconda delle esigenze aziendali, possono essere differenti. Fondamentale in tal senso è che gli obiettivi siano raggiungibili e soprattutto misurabili;
- Definire chiaramente mansioni e responsabilità, ovvero chi e di cosa deve occuparsi, definendo i relativi orari e tempi di consegna;
- Differenziare i post in base al social network, coerentemente con gli obiettivi che si vogliono raggiungere
- Creare un calendario editoriale flessibile. Questo significa andare a considerare tutte le festività ed occasioni speciali e fare attenzione e rispondere prontamente anche a ciò che non è prevedibvile
- Dare importanza al “Less is more”: meglio pubblicare meno, ma contenuti di qualità ritenuti rilevanti dal proprio target;
- Approvazione del Social Media Plan dal referente. Questo serve non solo per rendere condivisibile la strategia perseguita ma anche per evitare eventuali equivoci;
- Revisionare la propria strategia in base ai risultati ottenuti e tenere in considerazione anche i trend e le novità del mondo social media che si evolvono costantemente.
I social media rappresentano pertanto una grande opportunità per le aziende ma per ottenere ottimi risultati è fondamentale disporre di una efficace ed attenta pianificazione. Per questo motivo risulta indispensabile essere sempre aggiornati sulle novità del mondo del marketing.