+39 06 90213631 info@simposio.info

Russ Klein, CEO dell’American Marketing Association, ha elaborato una nuova strategia marketing denominata S.T.O.P. Si tratta di un acronimo che comprende quattro concetti fondamentali: Solution (Soluzione), Time (Tempo), Omnichannel (Multicanale), Participation (Partecipazione).

 

MODELLO S.T.O.P.:

Dagli anni ’60 nelle strategie di marketing si è utilizzato il modello delle 4P, elaborato da Jerome McCarthy: Product (prodotto), Price (prezzo), Place (punto vendita) e Promotion (promozione).

La sua strategia era semplice, il marketing era ancora un settore poco strutturato e maturo e di conseguenza bisognava impostare un approccio più manageriale. La volontà di McCarthy era di indirizzare al meglio il lavoro dei professionisti per costruire la migliore strategia di marketing.

Tuttavia, ad oggi il pubblico è diverso e il mercato si è evoluto ed è cresciuto. Per questo Russ Klein, CEO dell’American Marketing Association, ha così pensato al modello S.T.O.P.

Ma in cosa consiste questa strategia di marketing?

SOLUTION (Soluzione):

“Nessuno vuole il tuo prodotto. Tutti vogliono una soluzione”.

I consumatori cercano soluzioni ai loro problemi, quindi, anziché puntare tutto sul prodotto bisogna concentrarsi sul valore aggiunto che la tua azienda può portare alle persone. Nella strategia di marketing è importante, quindi, costruire la migliore esperienza possibile per il cliente.

La domanda giusta da porsi quando si pensa alla propria strategia marketing è: Quale soluzione sono in grado di offrire ai consumatori?

TIME (Tempo):

Nell’era del “tutto e subito”, di Netflix, Amazon Prime e l’On-demand, per i clienti è importante risparmiare il proprio tempo.

Sempre di più, i consumatori ricercano soluzioni semplici e veloci anche a costo di pagare un prezzo maggiore. Quindi, bisogna cercare di trovare la giusta via per far sì che i clienti percepiscano di non aver perso tempo ed essere trasparenti riguardo le tempistiche dei servizi offerti.

Omnichannel (Multicanale):

La terza P di McCarthy si riferiva al luogo (Place), oggi è impensabile impostare una strategia di vendita esclusivamente puntando su un luogo o un singolo canale.

Il muoversi del cliente verso il prodotto, ovvero il customer journey, non è più lineare. I consumatori dell’era digitale si muovono costantemente da canali offline a canali online, e spesso si trovano su entrambi contemporaneamente.

Importante è essere presenti si in un luogo fisico ma soprattutto online, integrando tutti i canali possibili a disposizione. Social, sito web e tutto quello che potrebbe catturare l’interessare del cliente per il tuo servizio/prodotto e dare loro la migliore customer experience.

PARTICIPATION (Partecipazione):

La carta vincente nella propria strategia marketing e della modalità di comunicare la propria azienda è incoraggiare la partecipazione dei consumatori.

Oggi non si può pensare di promuovere i propri prodotti attraverso una comunicazione unidirezionale (top-down), non funziona più!

Certamente, i social hanno favorito questo tipo di approccio ed è, soprattutto, attraverso questi che bisogna stimolare il cliente a partecipare, creare una community fidelizzata.

“I consumatori non vogliono solo acquistare, vogliono sentirsi compresi” dice Klein.

 

Una buona strategia marketing sfrutta tutti gli strumenti che possono risultare utili, il Modello S.T.O.P. può essere uno di questi!